Te lo spieghiamo noi
Tutte le montature hanno misure
CALIBRO, LARGHEZZA PONTE E LUNGHEZZA ASTE
calibro
DIAMETRO DELLA LENTE, ovvero la sua ampiezza; serve per capire quanto è GRANDE UNA LENTE, e quale sarà l'effetto dell'occhiale una volta indossato.
DIAMETRO PICCOLO (AD ES. 47-48)
individua un occhiale con lenti piccole, adatto per visi piccoli o da donna;
DIAMETRO GRANDE (AD ES. 51-53-55)
è invece più indicato per i visi grandi o per gli occhiali del tipo lente a goccia.

larghezza ponte
AMPIEZZA DEL PONTE, ossia la distanza tra le due lenti; come l'occhiale calzerà sul setto nasale

lunghezza aste
LUNGHEZZA CHE VA DALLA FINE DEL FRONTALE FINO AL RETRO DELLE ORECCHIE Parametro relativo in quanto si può lavorare sulla curvatura delle aste per adattare la calzata.

Se il modello che hai scelto riporta ad esempio la misura "57-14-140"
vuol dire che avrà:
CALIBRO (DIAMETRO DELLE LENTI) DI 57 MM OVVERO 5,7 CM
PONTE (DISTANZA TRA LE LENTI) DI 14 MM OVVERO DI 1,4 CM
ASTA (LUNGHEZZA DELL’ASTA) DI 140 MM OVVERO DI 14 CM